Uova al forno

Uova al forno un secondo economico facile e veloce , perché a volte diciamocelo ,tanto tempo per i manicaretti non lo abbiamo e qualche piatto nutriente e soddisfacente ma Speedy è la nostra salvezza !!! Per 2 persone: 1 spicchio d’aglio ,mezza cipolla media ,1 peperoncino ,4 uova ,1 mozzarella( o un formaggio che avete in frigo ) , 200 gr di polpa di pomodoro , maggiorana ,sale e olio q.b . Procedimento : In una padella far soffriggere in olio ,l aglio intero e la cipolla  tritata, aggiungere poi il peperoncino ( facoltativo naturalmente). Quando i gusti sono soffritti aggiungere la polpa di pomodoro , aggiungere sale e maggiorana e far cuocere a fuoco basso per 20 min circa . In una teglia da forno ( io l’ ho foderata con la carta forno), fare uno strato con la polpa di pomodoro .  Aprire le uova e adagiarle sulla polpa . Tagliare il formaggio a pezzi e spargerlo .Io sopra ho aggiunto un po’ di cipolla rossa ,per rendere il piatto più rustico ma naturalmente è un idea in più!! Condire con olio e sale e infornare a 200′ per 15 Min circa .. Qualche parola la vorrei spendere sulle propietà delle uova , sono un alimento molto nutriente e se non si hanno particolari problemi di salute ,3-4 uova alla settimana non fanno male . Vediamo insieme le sue proprietà :Ottimo è il contenuto di vitamine, in particolare A ed E, che svolgono un’azione antiossidante. Buona la quantità di vitamina B1, necessaria alla trasmissione degli impulsi nervosi e della vitamina D, che consente al calcio di fissarsi nelle ossa. È ricco di sali minerali tra cui il fosforo.Discreta quantità di ferro.E’ una buona fonte di zinco, un minerale essenziale per il buon funzionamento del sistema immunitario.I grassi costituiscono circa il 10% del contenuto dell’uovo. Di questi il 70% sono lecitine, necessarie per mantenere l’elasticità delle arterie. Nel nostro fabbisogno facciamo bene a tenere però in considerazione anche che le uova sono contenute in tantissimi alimenti che consumiamo ogni giorno ,ed è giusto tenerne considerazione . Sono un alimento con cui si possono preparare tantissime ricette !! Quando le compriamo attenti alla qualità.. la differenza si sente !! 

Pubblicità

Carciofi fritti 😍

Tempo di carciofi .. ma cosa c è di più buono di un carciofo fritto caldo con i suoi granellini di sale ? Questi fiori con tante belle propietà ,quanto sanno essere buoni !! Ecco la ricetta : 6 carciofi , 4 uova ,200 gr di farina , olio per friggere q.b e sale q.b . Procedimento : sfogliare i carciofi , eliminare le spine tagliando le estremità ( li rendiamo commestibili insomma ) , tagliarli a fettine di mezzo cm circa e lavare bene sotto acqua corrente.  Sbattiamo le uova con un pizzico di sale in una ciotola. In un piatto versiamo la farina . Le fettine di carciofo vanno infarinate singolarmente e poi passate nell’ uovo . Intanto mettiamo sul fuoco la pentola con l olio in cui andremo a cuocere i carciofi. Una volta che l olio è caldo , ci tuffiamo i carciofi ,a mano mano, in base alla capienza della nostra pentola . Prima da un lato e poi dall’ altro (così che viene fuori quella crosticina d impanatura.. wow) . Una volta cotti ,adagiare su di un piatto coperto da carta assorbente ( un tovagliolo ) , in modo da assorbire l olio in eccesso.  Buon appetito !!

Anche i gambi del carciofo ben puliti sono squisiti !!

Panettone home made

Avete mai provato a fare il panettone a casa ? Vi spaventa la lunghezza dei tempi ? Ecco la ricetta giusta !! Panettone veloce : 500 gr di farina ,200 gr di zucchero ,150 ml di acqua ,100 gr di burro ,3 uova , 100 gr di uvetta ,60 gr di canditi ,1 bustina di lievito di birra ,un pizzico di sale , buccia grattugiata di un limone e burro per la superficie q.b.        Procedimento : versare farina , zucchero , burro morbido a tocchetti ,uova , buccia del limone, uvetta ,canditi  ,sale, acqua e infine il lievito e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico .Dargli la forma arrotondata e metterlo in uno stampo da forno di forma adatta precedentemente  coperto da carta da forno (o da burro e farina) e lasciamo lievitare un paio di ore( in commercio troviamo degli stampi usa e getta che sono proprio l  ideale ) . A questo punto praticare una X sulla superficie e adagiare qualche fiocchetto di burro in cima. Inforniamo il panettone a questo punto, con qualche accortezza : 15 Min a 200′ e 30 Min a 180′. Fare la prova dello stecchino per capire se la cottura è buona . Una bella soddisfazione !!

Cestino di salumi

Un centrotavola buono e bello così non si era mai visto!! Una bellissima idea per stupire ed allietare gli ospiti . Basta una forma di pane , stuzzicadenti,affettati misti, pomodorini .. il gioco è fatto !!! Il pane si potrebbe tagliare a fette , farcire con formaggio spalmabile , mousse al salmone , al prosciutto ..e poi ricomporlo.Personalmente , preferisco lasciarlo integro in modo che si possa utilizzare in seguito avanzato.. che poi un bouquet così quasi lo preferisco ai fiori 😁

Mustaccioli!!!

Oggi voglio condividere con voi la ricetta di questi biscotti tipici , chiamati mustaccioli : 500 gr farina 00 , 2 uova ,200 gr di zucchero ,150 gr mandorle tostate,200 ml di latte , 100 ml di olio di semi ,100 gr di cacao amaro , 1 bustina di lievito per dolci  , mezzo cucchiaino di cannella in polvere e mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere . Per la copertura : 100 gr cioccolato fondente ,100 ml di acqua e 100 gr di zucchero . Procedimento :tritate le mandorle.wIn una ciotola mischiare la  farina , le mandorle , il cacao, la cannella ,i chiodi di garofano ed il lievito . In una ciotola amalgamare le uova allo zucchero , aggiungere il latte , poi l olio e mescolare bene . A questo punto versiamo la farina all’ impasto  mescolando. Lasciar riposare l impasto 30 Min a temperatura ambiente coperto da un canovaccio . Accendere il forno a 200 ‘ . Su di una spianatoia infarinata stendere l impasto e tagliare dei rettangoli . Infornare per 15 Min circa . Intanto far sciogliere il cioccolato in un pentolino a fuoco basso , aggiungere lo zucchero e l acqua.  Una volta sfornati i biscotti li lasciamo raffreddare. Spenelliamo con il cioccolato fuso i biscotti e facciamo raffreddare completamente !!! L’ idea in più : sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato bianco o fare un po’ e un po’ per un effetto dama da leccarsi i baffi !!!!

Taralli pugliesi

Una specialità pugliese sono sicuramente i taralli , fatti in casa sono davvero più buoni dei classici taralli in busta e così ho pensato di condividere la ricetta con voi .  Ingredienti : 700 gr farina 00, 300 gr di semola , 220 gr di olio extravergine di oliva , 400 ml di vino bianco ( va fatto scaldare ) ,30 gr di sale , 20 gr di semi di finocchio ( facoltativo ) . Procedimento  :mischiare le farine , aggiungere il sale e i semi di finocchio , mischiare , aggiungere l olio e  il vino e impastare fino a che l’ impasto risulta omogeneo.  Lasciare riposare l’impasto coperto da un canovaccio a temperatura ambiente per 30 Min . Su un spianatoia infarinata formare  prima i rotolini , lunghi circa 10 cm , poi intrecciare i lembi ed ottenere così il tarallo . Infornare a 200 ‘ per 20 min circa . Uno snack dalla Puglia con furore 😋!!!

L’idea in più per renderli croccanti è di metterli a bollire prima di passare alla cottura in forno: mettere a bollire acqua in una pentola e quando bolle tuffate i taralli e con una schiumarola li raccogliete man mano che vengono a galla . Una volta tirati fuori dall’ acqua vanno disposti su di un canovaccio ad asciugare 10 min. A questo punto sono pronti per essere infornati .

Quando non c erano i forni nelle case, in Puglia , le donne preparavano i loro deliziosi snack e li portavano ai forni del paese a cuocere per passare poi a ritirarli .

Questa dei taralli è una ricetta antica e  povera .La  leggenda narra  sia nato dalla necessità di una mamma di sfamare il proprio figlio in periodo di carestia. Era il XV secolo ed all’epoca, un po’ come oggi, nelle cucine pugliesi non mancava mai la farina,ma anche l’olio ed il vino. Ed è proprio con questi tre soli ingredienti che questa mamma premurosa ha impastato i primi taralli della storia. Ben presto in tanti cominciarono a preparare questi anellini deliziosi non soltanto nei periodi difficili e la ricetta si arricchì di ingredienti saporiti come i semi di finocchio, le olive, il peperoncino..

Come fare il cappuccino a casa

Un piccolo consiglio per una colazione come al bar !! Un cappuccino come quello del bar a casa ? Semplice !! Ecco il mio “segreto” un montalatte manuale. Caffè in tazza , latte  caldo montato e cacao in superficie . Per montare il latte a casa questo attrezzo è l ideale . Prima il latte va scaldato e poi versato nel montalatte  , tirando su e giù per 30 secondi . Anche per macchiare il caffè freddo con quella schiumetta che ti sporca i baffi . Con pochi soldi e in modo semplice possiamo ogni tanto concederci una colazione come al bar!!

L’ arte del riciclo

Creatività e fai da te vieni a me !! Avevo dei CD vecchi , di quelli degli esami che ti danno in ospedale che poi non guardi mai . Un vasetto di vetro della marmellata . Colla . Forbice . Avevo tutto l occorrente si.  Procediamo: Tagli a pezzi il CD con la forbice , spalmi la colla vinilica sul vasetto e attacchi i pezzetti di CD a mo’ di mosaico e fai asciugare benissimo . Ecco il mio bel vasetto decorato  !!!

Impepata ,spaghetti alle cozze e qualche curiosità

Con una bella rete di cozze ho preparato antipasto e primo piatto  per 2 !! Cozza mangiamo oggi 😂? Impepata di cozze e spaghetti alle cozze ! Ho pulito le cozze , eliminando la barbetta di lato ,raschiato un po’ i gusci , sciacquato sotto acqua fredda .Ho messo a bollire l’acqua per la pasta( spaghetti o pasta lunga comunque ) .In una pentola ho versato le cozze , 2-3 spicchi d’aglio interi, prezzemolo e pepe q.b e ho lasciato cuocere il tempo necessario perché si aprano le cozze , ogni tanto vanno girate , qualche minuto è sufficiente .  Intanto in una padella ho messo uno spicchio d’aglio tritato in olio extravergine di oliva , pomodorini a pezzetti (4-5) e ho fatto cuocere qualche minuto . Ho aggiunto qualche cozza sgusciata , ” rubata ” dalla pepata e ho fatto insaporire . Intanto la nostra pepata si cozze è pronta , in tavola con un limone per chi lo gradisce . A questo punto facciamo bollire gli spaghetti . Una volta scolati li facciamo saltare in padella con il sughetto di cozze con una spolverata di prezzemolo tritato. Il mare in tavola !!

Le cozze hanno molte proteine magre, ma anche un alto contenuto di colesterolo. Sono poco caloriche. Ad esempio, 100 gr di cozze (senza guscio) apportano circa 80 kcal. Sono una buona fonte ferro, vitamina C e di sali minerali, fosforo e potassio. Tra le vitamine presenti , la vitamina b12 (o cobalamina), motivo per cui le cozze, vengono  suggerite a chi ha una carenza di questa vitamina, senza esagerare . Perché alcune cozze sono più saporite e altre di  meno? Dipende da vari fattori. Ad esempio la stagione di prelievo, in primavera ed estate sono più buone; le dimensioni: le più grandi e vecchie possono avere un sapore meno gradevole; il luogo dove vengono pescate o coltivate, da cui dipende l’alimentazione e di conseguenza la qualità della cozza.Lo sapevate ?  Le cozze hanno un sesso, possono essere maschi o femmine. Le femmine sono più arancioni, i maschi più gialli. Quelle considerate più buone,sono proprio le femmine, come al solito😂😂Perché se ci danno della “cozza” ci offendiamo ? Avete l idea di una cosa appiccicosa , attaccata in modo tenace ? La cozza al suo guscio appunto !!  Una persona che ci sta addosso , “che ci soffoca  “? Una cozza !! Ecco perché !! Ma se ci penso  bene , così buona , economica , ideale per tanti bei manicaretti .. mica è tanto un offesa😀😉 !! Miraccomando alla provenienza e alla freschezza del prodotto .. ciao !