Come fare il liquore ai fichi ( e ai fichi d india )

Non sono una grande bevitrice di alcolici ,ma me ne intendo e  se devo bere ,devo bere qualcosa di davvero  buonissimo !! Ecco perché voglio pubblicare la ricetta del liquore ai fichi !! La stessa procedura e ricetta può essere utilizzata per i fichi d india ,un liquore che ho scoperto in Sardegna e che ho apprezzato molto , tanto da riprodurlo a casa  !! La soddisfazione è sempre grande quando autoproduciamo e se è una scoperta , ancora di più !! Ecco la ricetta per il liquore di fichi : 500 g di fichi maturi
500 ml di alcool per
750 ml di acqua
400 g di zucchero.                                             Procedimento : sciacquare e sbucciare i fichi. Metterli in un recipiente di vetro e coprirli di alcool.  Lasciarli al buio per 15 GG , ogni tanto li scuotiamo , facendo attenzione che i fichi siano sempre coperti dall alcool . Trascorsi i giorni prepariamo lo sciroppo , facendo sciogliere lo zucchero nell’ acqua ,10 min in un pentolino ,senza far bollire.  Facciamo raffreddare . Filtriamo l alcol dai fichi con un colino . Mischiamo lo sciroppo all’ alcool e lasciamo riposare 10 GG . Ecco pronto il nostro liquore ,dolce ,da servire ghiacciato .

Pronto ai fichi d india ,che bel giallo intenso!!
Pubblicità

3 pensieri riguardo “Come fare il liquore ai fichi ( e ai fichi d india )

    1. Ciao !! Sono contenta ti piaccia !! Grazie ! I fichi restano impregnati di alcool per cui sono “una botta di vita”😌.Schietti come sono non si possono mangiare. Ma si possono mischiare ad un succo di frutta o semplicemente in uno sciroppo di acqua e zucchero ,per stemperare un po’ ed ultilizzarli in qualche dolcino in cui sta bene una nota alcolica e i fichi, tipo biscotti .. Li conservi benissimo in frigo, perché l’ alcool conserva !! Nel tempo comunque perdono un po’ di alcool e saranno meno alcolici !! Prova ,poi fammi sapere !! Io ora sto riproducendo quello di fichi d india a casa perché una mia amica me ne ha dati un po’ .. un profumo nella dispensa in cucina 😋😋 a presto !!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...