Una città bellissima che merita attenzione è sicuramente Genova. Ricca di storia e fascino “La Superba” saprà incantarvi . Non vi fermate alle apparenze ,vi sembrerà frenetica e trascurata ma in realtà trasuda storia e bellezza in ogni angolo. Sicuramente non deve mancare la visita all’ acquario di Genova . È più bello di quanto pensiate ,non spendo molte parole al riguardo perché so che chi viene a Genova non mancherà di visitare quest attrazione mondiale . Non fatevi mancare il museo Galata ,il museo del mare ,che viene a volte trascurato ,invece dedicategli un po’ del vostro tempo perché v immergerà nella storia antica e moderna del mare e dei suoi uomini ,sottoforma di arte ,gioco.Avrete la sensazione di cavalcare le onde su una nave in tempesta ,di andare in vacanza con i pirati , di andare in America a cercare lavoro.. improvvisamente volete imparare a pescare ma sarete terrorizzati dai mostri marini .. e non solo!! La storia moderna di uomini costretti ad abbandonare le loro terre ed affrontare il mare, pieni di sogni e paure vi appassionerà . Questo e tanto altro . Già che siete lì andate a visitare il sommergibile ,non è cosa da tutti i giorni entrare in un sommergibile vero!! Attenti a farvi belli che vi scattano la foto !!! Siamo ancora nella zona di Porto Antico e troviamo un attrazione che non sarà lì per strapparci un sorriso forse ma a sensibilizzare il nostro cuore , è “Dialogo nel buio “, un battello nell’ antico porto di Genova che racconta la vita di chi vive senza uno dei 5 sensi ,la vista appunto . Sarà un viaggio emozionante ed unico che non dimenticherete facilmente . Già che siamo lì una visita alla biosfera , brevissima , è la riproduzione di un ambiente tropicale ,il tempo di fare qualche foto ,scoprire la piante del pepe ,del caffè e ammirare la struttura del famoso architetto genovese , Renzo Piano . Anche il Bigo , l ascensore panoramico da cui avere una panoramica a 360′ della città , è un piccolo ma coinvolgente, attimo di spensieratezza. Poco più avanti troviamo la ruota panoramica ,alta 45 m con 36 cabine comode .Vi farà un po’ tremare ma la vista lassu’ sarà stupenda. Genova dall’ alto con tutte le sue casette colorate affiacciate sul mare , è uno spettacolo senza uguali . Ora attraversiamo la strada . Entriamo nel cuore di Genova ,i suoi vicoli , che profumano di antico , di pescatori ma anche di atmosfere lontane che il porto ha portato vicine e che si sono ormai mescolate alla perfezione . A proposito di profumi ,non facciamoci mancare la fugassa ,cioè la focaccia genovese ,la farinata,un panino ..una frittura di pesce al cartoccio . Genova è, buona cucina !!! Il pesto ,il tocco , i pansotti alle noci .. lo stoccafisso , le acciughe .. il panettone genovese !!!! Avrete l imbarazzo della scelta . I vicoli saranno patrimonio dell’umanità ma la buona cucina ligure ,non scherza !! Nei vicoli ti perdi ,ti ritrovi ,t innamori .. ogni angolo è bello da vedere ,ogni angolo ..Da vedere anche il Museo del cinema di Genova ,ma anche palazzo Bianco ,una sezione dei Musei di Strada Nuova, che comprendono anche palazzo Rosso e palazzo Doria-Tursi.
Poi il Ducale ,che ospita sempre mostre importanti . C è via San Lorenzo , con la chiesa di San Lorenzo ,famosa anche perché conserva un ordigno della seconda guerra mondiale . C è anche la parte ” più In ” della città ,dai vicoli si passa direttamente a via XXV Aprile , la bellissima fontana di Piazza De Ferrari e in via XX Settembre con i suoi portici e i negozi modaioli. Da lì arriviamo alla casa di Cristoforo Colombo ,il genovese più famoso di sempre. Passare per la Porta Soprana ,una delle porte della città, è un emozione . È questa ,una parte della città dove non sapremo dove fermarci per scegliere un localino, perché sono uno più bello ,più tipico dell altro . Da qui raggiungeremo una parte della città romantica e appartata ,piazza Sarzano. C è il museo Sant’Agostino ,il pozzo di Giano , la poesia che Petrarca dedicò a questa bellissima città .. la storia è lì che vi aspetta !!


