Cosa fare a Torino. Il capoluogo piemontese è una città elegante e affascinante che merita più che la nostra attenzione . Ricca di storia e cultura ,musei e bella vita,di piazze ,palazzi , affreschi ,portici e buona cucina . Il nostro viaggio inizia da Piazza Castello ,il cuore della città , circondata su tre lati dai famosi e caratteristici portici della città di Torino. Questi portici ospitano oggi numerosi servizi commerciali e sono uno dei luoghi dello shopping torinese.
Da Piazza Castello si diramano 4 grandi strade di Torino: Via Po, Via Pietro Micca, Via Roma e Via Garibaldi, che è una delle strade pedonali più lunghe d’Europa.
Sulla piazza, si affacciano il Palazzo Reale, che si trova al centro della piazza, il Teatro Regio, tra i più importanti teatri lirici d’Italia, Palazzo Madama, che fu sede del Senato Subalpino, la Real Chiesa di San Lorenzo, dove fu ospitata per un periodo la Sacra Sindone.
Possiamo ammirare altri tre grandi monumenti: il Monumento al Cavaliere D’Italia, la Statua dell’Alfiere dell’Esercito Sardo, e il monumento dedicato a Emanuele Filiberto duca di Aosta.
Una piazza bellissima, piena di attrazioni da visitare che da il via alla storia millenaria di Torino.A soli 5 minuti le Porte Palatine ,i resti dei romani ,antica entrata in città , è nel cosiddetto Quadrilatero Romano ,una zona trendy e frequentatissima della città . Per chi ama gli affari non mancate il Mercato di Porta Palazzo ,uno dei più grandi mercati di Europa. La mole antonelliana ospita al suo interno il museo del cinema , che merita sicuramente la nostra visita ,sia per la bellezza della struttura ad opera del famoso Antonelli è con i suoi 167 m di Altezza,il simbolo della città . L ascensore panoramico della mole vi permetterà di ammirare la città dall’ alto e l arco alpino ,uno spettacolo !!! Poi non fatevi mancare una visita al museo Egizio , museo secondo solo al museo del Cairo, vi appassionerà e vi farà fare un tuffo nel passato , tra mummie ,papiri e statue . La piazza più elegante è sicuramente piazza San Carlo,conserva l’aspetto del 600. La riconoscerete ,al centro,il” cavallino di bronzo “, il monumento equestre di Emanule Filiberto, rappresentato nell’atto di ringuainare la spada. Di fronte ammiriamo le facciate quasi gemelle delle chiese di Santa Cristina e di San Carlo. Una sosta ai bar storici affacciati intorno alla piazza ,dove gustare un Bicerin , una cioccolata calda ,in una città che ama il cioccolato proprio come noi!! Un altra piazza meravigliosa è Piazza Vittorio ,una delle piazze più belle ,la più grande. La piazza si trova nel centro di Torino, sulle rive del Po, proprio di fronte alla Chiesa della Gran Madre. Dalla piazza, scendendo verso il fiume si accede alla zona dei Murazzi, famosa per la sua movimentata vita notturna . Un museo poco conosciuto forse ma molto bello , è il Museo Pietro Micca ,che ci porta nei sotterranei della città . Vi sembrerà proprio di essere un soldato durante la guerra contro i francesi ,in compagnia di Pietro Micca . Vi piace il verde ? Non manca in città . Il giardino del parco del Valentino , è bello in qualsiasi stagione . Così come il castello Medioevale , costruito proprio tra il giardino e il fiume Po’ . Vi sembrerà di fare un tuffo nel Medioevo. Il castello è una riproduzione del castello di Fénis ,in Valle d’Aosta . Torino è anche la città della automobile ,la città della Fiat ,non poteva che avere un bellissimo museo che racconta passato , presente e futuro dell auto,un pezzo di storia che ha fatto storia e destino di tante famiglie italiane.
Ora ci spostiamo in alto . La Basilica di Superga, il bellissimo edificio religioso costruito nel 1731 sulla collina da cui prende il nome, è sicuramente una delle attrazioni più importanti della città di Torino. Impossibile non andarci quando si è in visita a Torino per ammirare la sontuosa ed elegante cupola barocca opera di Filippo Juvarra, i campanili, perfettamente simmetrici, situati ai due lati e, ovviamente il magnifico panorama di Torino dall’alto. Qui si ricorda il Grande Torino . Una tragedia che spezzò i sogni di una squadra ,ragazzi umili che amavano davvero il calcio e vincevano tutto .L aereo si andò a schiantare proprio contro questa collina . La vista da Superga è meravigliosa . Parlando di meraviglie una tappa immancabile e ormai famosa è la reggia di Venaria ,a Venaria appunto, con i giardini e le mostre, il palazzo è una delle maggiori e più belle residenze sabaude. Imponente, fastosa, il suo progetto fu ripreso per la costruzione della reggia per antonomasia, quella di Versailles. La Reggia di Venaria fa parte dal 1997 del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. A pochi passi dalla Reggia ,il parco della Mandria,immersi nella natura , in bici ,a piedi ,in trenino . Organizzano anche escursioni notturne, dove potrete ammirare sia a piedi che in trenino ,al buio ,gli animali che vivono nel parco. Il nostro viaggio a Torino finisce qui ,ma in realtà Torino dintorni offre molto altro ancora come la Reggia di caccia dei Savoia a Stupinigi , ad Avigliana la Sacra di San Michele( uno dei monasteri più belli) e poi meritano le montagne piemontesi!! Un piccolo promemoria per le vacanze piemontesi : La val di Susa , il forte di Exilles , Bardonecchia, Fenestrelle con il suo forte che è una muraglia seconda solo alla Muraglia cinese , Sestriere per chi ama lo scii , il Monviso e la foce del Po’ ,il pian del Re e pian della Regina, il Gran Bosco di Sambeltran , La Conca del Pra’ di rifugi e cascate , la seggiovia dei 13 laghi ,la miniera del talco , a Claviere il ponte tibetano più alto d Europa ,il lago del Moncenisio,Salice d Ulzio,Usseaux ( tra i borghi più belli d Italia). C’ è la zona del Monferrato ,le Langhe ,famosa per i castelli ,le borgate in collina e soprattutto per vino , tartufo e nocciole . Anche la zona del cuneese è molto carina , sia per le montagne che per i paesi come Cuneo. Poi ancora c è il lago maggiore, bellissimo , Stresa ,le isole borromee. Avrete l imbarazzo della scelta . Finisce qui la mia personale e piccola guida alla scoperta di questa regione ricca di sorprese .. Il Piemonte saprà regalarvi grandi emozioni !!!!

