Questi sono i biscotti della felicità !! Lo dico perché il sesamo è appunto il seme della felicità. Vediamo la ricetta intanto , molto semplice.Ingredienti : 500 gr farina ( la farina che usate),250 gr burro ,225 gr di zucchero, 400 gr semi di sesamo,una bustina di lievito per dolci. Procedimento: impastare farina , zucchero , burro sciolto ( fatelo raffreddare un pochino),ed in ultimo il lievito. Fate riposare l impasto 30 Min coperto da un canovaccio , fuori dal frigo. Dividere l impasto in palline ,appiattirle con le mani e poi passarle nei semi di sesamo da un lato e dall altro . Infornare a 200′ per 15 Min . I biscotti sono pronti !! Un idea in più è utilizzare al posto dei semi di sesamo , la granella di nocciole o di altra frutta secca o i semi che più ci piacciono , anche se i semi di sesamo sono proprio buoni secondo me . Infatti voglio spendere qualche parola su questi semini : da apprezzare l alto contenuto di calcio,sono per questo efficaci nella prevenzione dell’osteoporosi e sono utili per rinforzare ossa e denti.Sono anche ottimi integratori naturali grazie allo zinco che contengono ,che rinforza il sistema immunitario e al selenio ,contro l’azione dei radicali liberi. I grassi sono prevalentemente insaturi (omega 6 e omega 3), utili nella prevenzione di malattie cardiocircolatorie. Il loro contenuto di lignani permette di tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Può contribuire a prevenire la formazione di placche sulle pareti delle arterie. Anche utile per la nostra bellezza,in caso di rossore alla pelle ,acne ,forfora , screpolature , l olio di sesamo . Ma perché lo chiamo il seme della felicità? La tirosina è un aminoacido che si trova in elevate quantità nel sesamo. E’ stata direttamente collegata all’attività della serotonina , che può aumentare il tono dell’umore inondando il corpo di enzimi e ormoni che fanno sentire felice una persona. Quando si soffre di ansia o depressione il sesamo può dare quindi un tono più positivo .Allora con equilibrio e se possibile ( a causa di alcune controindicazioni) , perché non aggiungere questi semini alle nostre insalate ,allo yogurt , al pane …??

