
Pan di spagna veloce senza lattosio e leggero ma allo stesso tempo goloso e soffice? Ecco la ricetta: Ingredienti: 5uova,150 ml di acqua,180 gr. di zucchero,300 gr. di farina,una bustina di lievito per dolci . Procedimento: Mettere le uova intere, lo zucchero e l’acqua calda in una ciotola e lavorare con le fruste, il composto dovrà risultare gonfio , sodo e spumoso. Aggiungere la farina setacciata, lentamente , cioè versare e intanto con un cucchiaio di legno incorporarla. Per ultimo una bustina di lievito per dolci .Versare il composto in una teglia da torta , già imburrata ed infarinata o con la carta da forno. Infornare a 180′ per 30 min circa. Provare con la stecchino la cottura.
Crema pasticcera all’ acqua :500 ml di acqua, 100 g di zucchero,3 uova, 50 g di farina, buccia di mezzo limone non trattato. Procedimento: Far bollire l’acqua con la buccia di mezzo limone, fino a quando diventerà leggermente gialla. Eliminare la buccia di limone. Intanto aprire le uova in un pentolino, incorporare lo zucchero e mescolare energicamente .
Unire poi la farina setacciata e a poco a poco l’acqua, mescolando con cura.
Portare sul fuoco ad intensità medio-bassa, mescolando spesso il composto, per evitare si formino grumi.
Lasciarlo sobbollire, fino a quando la crema raggiungerà la consistenza desiderata.
A questo punto abbiamo il Pan di Spagna e la crema. Tagliare a metà il Pan di spagna ( bagnarlo con rum , latte di mandorla ,caffè .. in base ai vostri gusti ed invitati ) . Farcire una meta del Pan di spagna con la crema pasticcera . Coprire con l’altra metà .
Decorarazione : una scatola da 200 ml di panna di soia , 50 gr cioccolato fondente. Procedimento : montare la panna di soia con le fruste elettriche dopo averla raffreddata ben bene in frigo. Coprire la torta con una parte di panna , livellare bene . Intanto far sciogliere in un pentolino la cioccolata con un goccio di acqua. Versare la cioccolata a filo ed in modo disordinato sulla superficie del dolce. Con un sac a poche fare dei ciuffetti di panna intorno alla circonferenza della torta .Un ciuffetto di panna in centro ed un cioccolatino rendono questo dolce ancora più appetitoso per i golosi come me .
Un dolce molto buono,bello e non troppo “disastroso”, perché più leggero e digeribile.
Mi segno questa tua triplice idea, perché può servire se si hanno amici o ospiti intolleranti al latte!
Però il cioccolatino, anzi il gianduiotto!! 😋😋😋 Questo si che è un tocco da maestra! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!!Si lo apprezzeranno tantissimo!! Anche io prendo appunti dalle tue ricette ❤ !!!!! Siii il gianduiotto 😍 !! Buon weekend cara !!! 😘😘
"Mi piace""Mi piace"