I benefici del polline e come consumarlo

Che belle le api !! Sapete in Australia ne esiste anche una specie senza pungiglione!! Ma oggi voglio parlare del polline . Allergici al polline ? Scopriamo meglio questo alimento straordinario di beneficio alla vita .Grazie all’impollinazione le piante prosperano e producono il cibo di cui abbiamo bisogno per vivere. Anche se per alcuni di noi il polline può essere un fastidio, dovremmo essere contenti che esistano dei laboriosi impollinatori impegnati a diffondere questa “vita in polvere”. I raccolti dipendono in gran parte da tale meraviglioso processo naturale.  Il polline è una sottile polvere presente sui fiori ed è il mezzo che ne permette la fecondazione, tramite l’intervento degli insetti, in particolare le api che con il loro corpo peloso riescono ad intrappolarlo per bene .

Il polline è anche, il nutrimento della covata nell’alveare, trasportato dalle api bottinatrici che prima di passare da un fiore all’altro, lo immagazzinano, lo umidificano e lo trasportano all’interno dell’arnia. Qui, raggiunta la giusta maturazione, viene consumato dalle api nutrici e dalle larve. Si tratta, infatti, di un alimento proteico e benefico, motivo per cui gli apicoltori si sono inventati una “trappola” per il polline d’api, cosi che ce ne lasciano un pochino anche per noi  e  ai preziosi insetti non manca il nutrimento.Il polline d’api è ricco di vitamine, minerali, proteine, lipidi e acidi grassi, enzimi, carotenoidi e bioflavonoidi il che lo rende antibatterico, antimicotico e un agente antivirale che rafforza i capillari, riduce l’infiammazione, stimola il sistema immunitario, aumenta l’energia e abbassa i livelli di colesterolo in modo naturale.

In realtà, il polline d’api contiene più proteine rispetto a qualsiasi fonte di origine animale e più aminoacidi in confronto alle uova o alla carne di manzo. Questi sono solo alcuni dei principali vantaggi del polline d’api. Pensate un po’ : ancora la scienza non ha capito fino in fondo di cosa è fatto = ingredienti segreti !! Come consumarlo ? Io faccio così ma naturalmente ognuno di noi deve fare i dovuti accertamenti perché ogni organismo è a sé e il polline è un alimento naturale ma complesso: un cucchiaino al giorno per 3 mesi nel periodo tra autunno ed inverno . Mi dà un bel  po’ di energia e mi aiuta a tenere lontani i malanni di stagione !!! Lo prendo al mattino , prima della colazione , mastico bene e lentamente e poi bevo un bel bicchiere di acqua. All’ inizio, il gusto non mi faceva impazzire , un gusto intenso di miele e fiori, ma poi mi sono abituata ed è buono !! Lo si può anche aggiungere alla yogurt ,alle tisane , ai succhi se proprio il gusto non ci piace. Che ne dite, non è poi così fastidioso il polline, vero ?

Pubblicità

4 pensieri riguardo “I benefici del polline e come consumarlo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...