Le api sono piccole ma meravigliose creature . Producono alimenti estremamente utili all’ uomo . Ma ad esempio le api producono il miele solo per l’uomo? No, il miele è il loro alimento. A una colonia d’api di media grandezza ne occorrono tra i 10 e i 15 chili per superare l’inverno. Ma in una stagione particolarmente buona un alveare produce intorno ai 25 chili di miele; la quantità in esubero può essere presa e consumata dall’uomo, oltre che da animali come l’orso e il procione lavatore.
Come fanno le api a fabbricare il miele? Le api bottinatrici raccolgono il nettare dai fiori succhiandolo con la ligula, parte dell’apparato boccale a forma di tubicino, e lo accumulano in uno speciale stomaco. Tornate nell’alveare, lo cedono ad altre api che lo “masticano” per circa mezz’ora mischiandolo con enzimi secreti dalle ghiandole salivari. Quindi lo depositano in cellette esagonali fatte di cera e lo ventilano con le ali per eliminare l’umidità in eccesso. Quando il contenuto di acqua è ridotto a meno del 18 per cento, le celle vengono chiuse con un sottile strato di cera. Il miele così sigillato si mantiene quasi all’infinito.Che lavoro ragazzi!!! Pensate un po’ ,pare che nelle tombe dei faraoni sia stato trovato del miele commestibile, risalente a circa 3.000 anni fa.
Proprietà medicinali del miele
Oltre ad essere un alimento straordinario ,una vera e propria riserva di vitamine del complesso B, di minerali e di antiossidanti, ma di questo abbiamo già parlato. Ma come sostituire lo zucchero con il miele ? Il miele è più dolce dello zucchero. Perciò, se preferite il miele, ne basta la metà o tre quarti della quantità di zucchero che usereste. Inoltre, dato che il miele ha un contenuto di acqua di circa il 18 per cento, riducete in proporzione i liquidi della vostra ricetta. Se tra gli ingredienti non ci sono liquidi, aggiungete due cucchiai di farina per ogni tazza di miele. Per i dolci da cuocere al forno aggiungete anche mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio e riducete di 15°C la temperatura del forno.
Questo è un piccolo consiglio su come sostituire il miele allo zucchero
