L’aglio ha proprietà benefiche per tutto l’organismo ed agisce da “antibiotico naturale”, motivo per cui, anche se non è apprezzato da tutti, andrebbe invece consumato spesso, specialmente a crudo.Certamente si tratta di un alleato della salute nei cambi di stagione, in particolare quando l’ autunno e inverno portano con sé i primi raffreddamenti.Uno spicchio d’aglio è un vero serbatoio di principi attivi curativi di notevole efficacia come allicina, zolfo, vitamine del gruppo B. Ha proprietà antielmintiche contro gli ascaridi e gli ossiuri, antimucolitiche, ipotensive, espettoranti, digestive, carminative, antisettiche, ipoglicemizzanti.È un aiuto nella regolarizzazione del colesterolo e dei trigliceridi e nel miglioramento del rapporto tra colesterolo LDL e colesterolo HDL,allontanando i dannosi accumuli di grasso nelle arterie .Può essere utile nelle infezioni croniche causate dalla Candida albicans e in quelle dell’apparato respiratorio. Tutto questo mi convince ad utilizzarlo nei miei piatti !! Ma come consumarlo ? Con le verdure grigliate ad esempio , sulle bruschette , nel sugo , con le erbe aromatiche, è un vero esaltatore di gusto , nelle salse come la bagna cauda , la salsa verde, nei pesti, ecc..E poi c’è chi manda un pezzettino di aglio direttamente giù pensando solo ai benefici , chi prepara uno sciroppo per la tosse a base di miele e aglio(l’ ho preparato anche io , vi metto la ricetta prossimamente , vi assicuro è molto utile per i benefici che apporta ma molto forte di gusto e se non siamo avezzi ai sapori così decisi è meglio rimandare e iniziare per gradi ) .Chi lo odia e chi lo ama . Certo eliminando l’anima possiamo migliorare l’effetto alito pesante( l’ unico vero ostacolo in fondo.. ) , così come tenendo un chicco di caffè in bocca , una foglia di menta , una di basilico .. una mentina.. tralasciando i rapporti sociali e incontrandosi con gli amici a primavera 😂😂😂💌🌹🌷🌺🌸