Cheesecake alle fragole d’inverno ? Si può fare !! Basta avere 20 minuti liberi per lavorare e 5 ore per riposaređ. La mia ricetta è senza cottura e senza gelatina. Ingredienti:
- 250 gr di biscotti tipo frollini 125 gr di burro 250 gr di mascarpone 200 gr di formaggio cremoso 500 ml di panna vegetale fredda 200 gr di confettura di fragole 50 gr di zucchero semolato
L ‘ idea in piĂš ? Lo stesso procedimento lo possiamo utilizzare con qualsiasi confettura . Naturalmente anche la frutta fresca in base alla stagionalitĂ può darci soddisfazione. Che ne dite di una cheesecacke all uva o ai cachi ? A questo punto non serve dividere la panna , lasciamo la crema completamente bianca e con 300 gr di frutta da appoggiare sul nostro dolce a scelta e una spennellata di marmellata di albicocche fatta leggermente scaldare per evitare si ossidi la frutta, possiamo fare cheesecake per tutti i gusti e in tutte le stagioni. PerchĂŠ ai golosi piace tutto l’ anno đđ!
Una curiosità è che la cheesecake non è d’ origine americana come si potrebbe pensare , ma la prima torta al formaggio, sembra risalire allâantica Grecia, dove veniva servita agli atleti durante i primi Giochi Olimpici .Era una torta a base di formaggio di pecora e miele per le sue proprietĂ altamente energetiche. Quando i Romani conquistarono la Grecia, apportarono alcune modifiche alla ricetta originale, includendo uova e altri tipi di formaggio. I Romani esportarono la ricetta del dolce, per espandersi in tutta Europa e solo qualche secolo dopo comparve in America. Proprio in America sembra che nel 1982, un produttore lattiero-caseario statunitense, James L.Kraft provò a riprodurre il celebre formaggio francese Neufchatel. Lâesperimento fallĂŹ, ma fu scoperta un altra ricetta ,quella della crema al formaggio, che prese il nome di Philadelphia, base della moderna cheesecake. Da qui deriva la comune attribuzione di questo dolce all’ America ,che ne ha fatto, negli anni, uno dei piatti tipici della sua tradizione. Ma in tutto il mondo è celebre questo dolce con le sue tante varianti come panna acida , skyr , yogurt e poi cotta e con le uova o anche salata … Inoltre ormai possiamo dire che è un dolce attuale,della tradizione , anche nel nostro Belpaese.



