Come fare le frittelle di cavolfiore

Come fare le frittelle di cavolfiore ? Il cavolfiore in pastella piace anche a chi il cavolfiore non lo vuole,chi  dice che puzza..Ma è non puzza ,riempie la casa di quel profumo deciso e inconfondibile che a tutti dice cosa bolle in pentola . Ingredienti per 2 persone :  300 gr. di cavolfiore ,
200 ml di acqua gassata fredda
250 gr di farina 00
1 uovo
sale
olio di semi per friggere .                           Procedimento : far bollire in abbondante acqua salata il cavolfiore una volta lavato e diviso in cimette. Deve risultare morbido ma non sfaldarsi . In una ciotola verso la farina ,al centro l uovo , il sale e poi l acqua e con una forchetta mescolo bene gli ingredienti . A questo punto molti aggiungono il lievito ( 50 gr di lievito di birra ) e lasciano lievitare 2 ore, con la pellicola su , in  frigo. Io salto questo passaggio e tuffo direttamente la cimette di cavolfiore una volta colati dall’ acqua, nella pastella . L immergo per bene . Intanto metto sul fuoco abbondante Olio per friggere e una volta ben caldo facciamo friggere le nostre rosette di cavolfiore . Uso lo stesso procedimento anche per le foglie del cavolfiore , per la serie non spreco nulla  , che sono buonissime sia pastellate ( va bene fritte sono buone pure le pietre e i pezzi di legno,si dai ..) , che, una volta sbollentate, le taglio a pezzetti  , le faccio rosolare in padella con un soffritto di aglio e cipolla, poi salsa di pomodoro ,sale e finire la cottura con il coperchio a fuoco basso . Buono tutto il cavolfiore !!

Le foglie
Lo stesso procedimento per molti tipi di verdure, come ad esempio i finocchi ..
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...