Come fare la pasta con il cavolfiore

Pasta e cavolfiore , un piatto tipico , con l ortaggio del momento . Buono , sano , veloce ed economico il cavolfiore si adatta a tante ricette .Pasta con il cavolfiore per due persone : 1 spicchio d aglio, olio extravergine di oliva ,200 gr  cavolfiore , 200 grammi di penne rigate ,sale -pancetta affumicata a cubetti e pan grattato facoltativo- . Procedimento :in una pentola mettere acqua abbondante e salare . Lavare e dividere il cavolfiore . Quando l acqua bolle mettiamo il cavolfiore e lasciamo cuocere 10 min . A questo punto , passati i 10 minuti , buttiamo la pasta e lasciamo cuocere il tempo necessario . Intanto in una padella mettete olio extravergine di olio e l’aglio a soffriggere , io trito grossolanamente . Attenti a non far bruciare l’ aglio . Per un piatto più saporito , aggiungere all’ aglio qualche cubetto di pancetta affumicata . Una volta che la pasta e cavolfiori sono cotti ,coliamo  e versiamo nella padella con l aglio e l eventuale pancetta. Facciamo saltare 2 Min per insaporire . Volendo a parte facciamo tostare in padella antiaderente una bella manciata di Pan grattato da versare caldo sulla pasta . Impiattare e condire con pecorino o parmigiano a piacimento .Ora un breve sguardo ai benefici di questo vegetale .I  cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contiene anche principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è  utile  in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue. Secondo alcuni studi ,aiuta a prevenire il cancro al colon , l’ulcera,cura l’anemia,sarebbero efficaci nella prevenzione del cancro alla prostata. Diamoci sotto con il cavolfiore !!! E con il resto del cavolfiore cosa ci faccio? Alla prossima ricetta !!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...