Il Contorno mediterraneo che sto per raccontarvi è saporito .. ma tanto !! Ingredienti per 2 persone : 4 peperoni rossi , 1 cipolla , 6-7 pomodori secchi , 10 olive nere , 10 capperi, olio extravergine di oliva q.b . Procedimento : lavare e mondare i peperoni . In una padella metto a soffriggere in olio la cipolla a fettine sottili , poi aggiungo i peperoni , le olive, i capperi e i pomodori secchi . Lascio cuocere con il coperchio 10-15 Min , poi scoperchio e faccio cuocere ancora 5 min. Non aggiungo sale perché i pomodori secchi e i capperi , sono già saporiti. Due cenni agli effetti benefici del peperone : I peperoni sono composti al 92% di acqua, e sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. Contiene una percentuale di vitamina C quattro volte maggiore che negli agrumi,di conseguenza ha la capacità di aumentare la resistenza alle infezioni; irrobustisce i muscoli e favorisce l’assorbimento del ferro.In 50 gr di peperoni, soprattutto quelli rossi, è contenuto il 75% della razione giornaliera raccomandata di vit C . Inoltre insieme al contenuto di vitamina A, di cui sono molto ricchi 0,7 mg per 100g, otteniamo il beneficio di una prevenzione dai radicali liberi grazie alle proprietà antiossidanti di queste due vitamine.Questo permette, secondo gli studi, di prevenire malattie di invecchiamento della pelle, tumori e malattie cardiovascolari. Tra le vitamine troviamo la presenza del gruppo B e delle vitamine E, J e K. Il potassio e il carotene hanno anche proprietà diuretiche quindi utili alla funzioni urinarie. A volte non li digeriamo , può essere la buccia la causa , meglio per questo non eccedere, mangiarli nello loro stagionalità e preferire il peperone rosso o giallo . E peperone sia !!!
