Arriva il freddo e con lui la voglia di cucinare qualcosa di riscaldante e proteico per affrontare le nostre lunghe e impegnative giornate..ho pensato ai legumi . I legumi così semplici , un piatto povero , ma allo stesso tempo ricco , di benefici e di gusto.Sono un alimento straordinario, sono ricchi di proteine, fibre, carboidrati e sali minerali (ferro, potassio e fosforo), contengono vitamine (soprattutto B1, niacina, C e H) e sostanze antiossidanti e protettive (tra cui i polifenoli). Per questo apportano molteplici benefici alla salute.Al di là dell ampia scelta che abbiamo al riguardo io mi voglio concentrare sui piccoli trucchi per cucinare delle ottime zuppe di legumi . Belli i legumi secchi .. Li metto a bagno la sera prima , coperti con abbondante acqua , una presa di sale grosso e una punta di bicarbonato di sodio così da assicurarci dei legumi morbidi in bocca dopo la cottura . Il giorno dopo li sciacquo con abbondante acqua e li metto in pentola coperti da acqua fresca e aggiungo i gusti , aglio , cipolla , sedano , carota .. non metto il sale . La fiamma bassa e la cottura lunga circa 60 Min . A fine cottura aggiungo una bella dose di olio extravergine di oliva di ottima qualità e aggiusto di sale .Una schiacciata con la forchetta ad una manciata di legumi, nella pentola stessa , per rendere tutto un po’ più cremoso . L idea in più e far soffriggere a parte un po’ di olio e cipolla tagliata in modo sottile e a fine cottura aggiungerlo alla zuppa..L ideale è preparare qualche crostino di pane per accompagnare . Lo sentite il calore e il profumo di questa zuppa ?
