Una perla di rara bellezza ! Questa è per noi l Isola d Elba..ancora più bella di quanto potessimo immaginare .. Un mare meraviglioso (e di mare bello me ne intendo !!) . Siamo stati la prima settimana di giugno . C era parcheggio in strada, anche gratuito,zero traffico,posto in spiaggia quanto ne volevamo , sole ,mare pulito ..La nostra preferenza è legata al mare ,ma abbiamo anche guardato il cuore dell isola. Gli amanti delle camminate non rimarranno a bocca asciutta , con la funivia si arriva a Monte capanne e da lì si parte per un buon trekking . Partiamo !! Ecco la mia piccola guida per l Isola : Siamo arrivati a Piombino e da lì abbiamo preso un traghetto per Portoferraio , ci sono diverse compagnie ,partono a tutte le ore e i prezzi sono simili tra loro . Scegliere al momento di arrivo quello che parte prima è l ideale , anche perché su internet non c erano gli stessi orari . Abbiamo imbarcato la macchina perché il tempo era incerto ma il nostro desiderio era girarla in moto.. prossima volta…!!! Spiagge di sabbia bianca e scogli levigati nella regione occidentale, coste sabbiose a sud e a nord-ovest, spiagge caratterizzate dai minerali di ferro nella costa orientale, in più infinite calette che sono dei veri e propri paradisi naturali.La prima spiaggia che abbiamo incontrato per caso ,ma che è stata quella rimasta nel nostro cuore è quella di Padulella. Sassi bianchi , acqua cristallina , roccia bianca , fondale da snorkeling .. attenti ai piccoli “tsunami”a destra della spiaggia alle 11 ogni 2 ore fino le 6 circa , se siete lì a prendere il sole ,vi rifate il bagno ,fidatevi . E poi Sottobomba , Lacona ,Sansone ,Cavoli, Felciaio,Barbarossa, Forno ,Sant Andrea,Procchio .. cioè tutta l isola è circondata da spiagge meravigliose !! Ovunque decidiate di fermarvi resterete contenti !! .. Portoferraio ci ha colpito molto , è la porta di accesso all’isola e il principale centro. La cittadina di origine romana possiede incredibili architetture, le sue fortezze e fascino rinascimentale. Non perdete una visita ai Forti Falcone e Stella, alla residenza napoleonica dei Mulini e il Teatro napoleonico dei Vigilant, al il Museo Archeologico della Linguella e alla Pinacoteca Foresiana. Ristoranti e lounge bar sapranno offrirvi una lieta serata,al giusto prezzo . Sul versante centro orientale dell’isola, Porto Azzurro ci ha fatto innamorare , lo riconoscerete immediatamente dall’imponente fortezza di San Giacomo che domina il paese e che fu realizzata per volere degli spagnoli nel corso del 600. Un paesino così romantico ❤!! La spiaggia di Terranera è molto suggestiva per via del laghetto annesso alla spiaggia . Tra i paesi , Capoliveri è un piccolo borgo medievale pieno di fascino da visitare che vi regalerà viste mozzafiato . Campo nell’Elba, un delizioso villaggio di pescatori, in una baia sabbiosa, è una delle destinazioni più mondane dell’isola, ed è anche il punto di partenza per visitare il Monte Capanne .Rio dell’Elba è uno dei paesini più antichi di tutta l’isola. La storia del paese è legata all’estrazione del ferro che qui veniva praticata già dagli Etruschi ,come Rio Marina . Marciana è dove troviamo tra le spiagge più famose dell isola, una parte “più tranquilla” , più grulla secondo i miei gusti .Non perdete la birra elbana , i vini come il Passito docg , liquori e creme agli agrumi , buonissimo il miele , l olio e poi la confettura , la ricotta … Una terra di tradizione agricola , dove troveremo buon pesce fresco naturalmente . La nostra soddisfazione è stata grande !! Spero di avervi fatto venir voglia di visitare questa bellissima isola.. rifatevi gli occhi con le foto 😍!!!






