Pasta fresca , questa ricetta me la diede il mio bravissimo Prof. di cucina, uno che teneva le padelle “ustionanti” in mano come nulla fosse e che trasformava un semplice biscotto in un opera di arte . Me la diede ,questa ricetta ,anni e anni fa ormai ,ma me la porto con me e oggi voglio condividerla con voi . Ingredienti : 1 kg di farina 00,6-7 uova,sale , acqua q.b e un pochino di olio extravergine di oliva . Fare una fontana con la farina ,al centro le uova ,il sale ,l olio e impastare , aggiungere l acqua che richiede l impasto fino a che non diventa liscio ed omogeneo . Tenere in frigo coperto con la pellicola, se non lo utilizziamo subito ,o tenere sotto un canovaccio man mano che la passiamo in macchina . Appoggiare la pasta sul tavolo da lavoro ben infarinato per evitare si attacchi ,con la macchina per la pasta ( la nonna papera ) passiamo la pasta a pezzi al primo passaggio spesso, ripiego , spesso e poi sottile . Naturalmente non possiamo dedicarci ogni giorno alla pasta fresca, ma ogni tanto può sicuramente diventare un occasione di gioia per la nostra famiglia ,che ne dite ? Un idea ? I taglierini alla Piemontese , trafila più fine e poi saltati con burro e salvia, o al ragù classico o di selvaggina ,o al sugo di arrosto . I paglia e fieno alla papalina : cipolla soffritta , aggiungere prosciutto cotto a cubetti e piselli , in ultimo la panna ,sale e pepe . Le tagliatelle al ragù di verdura , tagliati a trafila più spessa . Fare una dadolata di verdure ( zucchine , melanzane ,carote ,sedano ) . Fare un soffritto di olio ,cipolla tritata , aglio , aggiungere le verdure tagliate e piselli. Far cuocere , aggiungere pomodori a pezzetti , salvia ,alloro , rosmarino ,sale e pepe. Far insaporire . Saltare le tagliatelle cotte in padella con le verdure . Buon Appetito!!
