La farinata è una prelibatezza ligure !! Pare sia nata per caso.La leggenda qui a Genova dice che in una galea, in battaglia ,si trasportava farina di ceci e olio e che durante una tempesta si mischiarono all acqua di mare e ne venne fuori una poltiglia . Si decise ,per non perdere nulla ,di cucinare quello che si poteva : Ecco la farinata ! Ricetta per la farinata classica per 2 teglie medie : 250 gr di farina di ceci ,un po’ olio extravergine di oliva , 750 ml di acqua ,sale . Se vogliamo aggiungere pepe, cipolla o rosmarino … Procedimento : con lo sbattitore elettrico in un recipiente mischiamo farina , acqua e sale , stiamo attenti ad eliminare i grumi . Far riposare se possibile 3 ore almeno in frigo . Accendere il forno a 200′ .Ungere abbondantemente una teglia da forno bassa ( o per sicurezza carta da forno unta ) . Versate il composto di acqua ,sale e farina ,ben almagamato, in modo che non sia piu’ alto di 2 cm .Infornare . Circa 20 min la cottura ,ma comunque dipende dal forno , quindi aspettate che abbia un bel colore dorato ,allora sarà pronta. Abbinatela a delle verdure ,sarà una buonissima cena o tagliata a quadretti come aperitivo o nell’ antipasto .. un successo assicurato !!!! Ma la farinata si può fare anche in padella e con la farina di ceci si possono fare tantissime buone ricette .. che ispirazione ..
