Come fare la crostata

Come fare uno dei dolci più amati ,un classico della pasticceria ? Sto parlando della crostata . Questa è una ricetta infallibile , tramandata .. Qui trovate la versione normale  ,perche’ poi faccio anche quella light ,senza burro e senza uova altrettanto buona e semplice . Iniziamo!! Ingredienti : 300 grammi di  farina,150 grammi di  burro,100 grammi di  zucchero , buccia di un limone grattugiato , un cucchiaino di lievito ,1 uovo . Procedimento : fare una fontana sul tavolo da lavoro infarinato , con la farina mista al lievito e alla buccia del limone  grattugiata .In centro versare l uovo,lo zucchero  e poi il burro sciolto mentre con la altra mano iniziamo ad impastare . Impastare giusto il tempo di formare una palla liscia ed omogenea ,più impastiamo e peggio è . Se la farina richiede ancora liquido il segreto è aggiungere acqua frizzante fredda q b .  Possiamo utilizzare anche farina integrale se vogliamo una crostata più sana . Oppure possiamo  mettere gli ingredienti nel robot da cucina e far lavorare lui .Ora mettiamo la nostra palla di pasta frolla “impellicolata” in frigo per 30 Min . Trascorso il tempo, accendiamo il forno a 180′. Prepariamo la teglia,o la copriamo con carta da forno o la “imburriamo e infariniamo” per evitare si attacchi l impasto alla teglia . Intanto sul piano da lavoro infarinato stendiamo con il mattarello la pasta frolla .  Lo spessore giusto è circa mezzo centimetro . Ora trasferiamo la base sulla teglia avendo la cura di tagliarla della giusta misura. Se vogliamo fare una crostata  alla  marmellata , versiamo sulla base 400 gr di marmellata a nostro gusto . Con la frolla rimasta facciamo o le classiche striscioline o con le formine dei biscotti diamo spazio alla nostra fantasia e adagiamo magari tanti cuoricini intorno ..in forno a 180′ per 30 Min.  e se invece voglio mettere le mele ? Buonissima !! Taglio 3 mele sbucciate a fettine ,le cospargo con 2 cucchiai di zucchero e succo di mezzo limone .. ma posso aggiungere anche delle mandorle ,delle noci ,cannella ecc. Versiamo il tutto sulla base di frolla .  Chiudere con uno strato di pastra frolla bucherellata avendo cura di sigillare i bordi . In forno a 180′ per 30 Min.  E la crostata alla frutta ? La preferita? Mettiamo in teglia la base di pasta frolla bucherellata con una forchetta ,la copriamo con la carta da forno e la riempiamo di fagioli ( come facevano le nostre nonne!) . Questo per evitare si gonfi in cottura e perda di bellezza e senso la nostra crostata. Possiamo, in mancanza di fagioli ,rivestire con la carta forno la teglia al contrario e appoggiare lì la nostra base di pasta frolla ,così sarà perfetta !!  Mettiamo a cuocere la base di frolla in forno per a 180 ‘ per 20 min .  Riempire di crema pasticcera raffreddata la base di frolla ( la mia crema è superveloce e facile e sarà il prossimo articolo ) ,400 gr circa . Tagliate a fettine la frutta che desiderate e sistematela a vostro piacimento sulla crema . Ora in un pentolino o grazie al forno microonde fate sciogliere 3  cucchiai di marmellata di albicocche . Spennellate la frutta disposta sulla torta con la marmellata calda così da proteggere la frutta dall’ ossidazione . La pasta frolla avanzata può essere trasformata grazie agli stampi da biscotti o ad un  semplice bicchiere in buonissimi biscotti pronti in 10 min . Buona la crostata in tutti i modi e allora .. buona crostata a tutti!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...